Benvenuta nel nostro Blog

La tua pelle in inverno: come curarla e proteggerla

Quando le temperature si abbassano la nostra pelle inizia a sussurrare (a volte a gridare) il bisogno di attenzioni particolari.

Molti di noi hanno esperienza della pelle che tira, si screpola o si arrossa nel pieno dell'inverno. Questo non è un semplice capriccio della nostra barriera cutanea, ma una reazione fisiologica ai cambiamenti ambientali.

Il Freddo e la Pelle: Una Relazione Complicata

Scientificamente parlando, il freddo impatta la pelle riducendo la circolazione sanguigna periferica, il che significa che meno sangue (e quindi meno ossigeno e nutrienti) raggiunge la superficie della pelle. Inoltre, le basse temperature in􀈠luiscono sulla produzione di sebo (che diminuisce), l'olio naturale che agisce come una barriera protettiva, mantenendo la pelle idratata e difendendola dagli agenti esterni. Il risultato? Una pelle che diventa più secca, più sensibile e meno in grado di proteggersi.

 

Proteggere la Pelle: Il Mantello Invernale Che Ti Serve

La protezione inizia dall'interno. Una dieta ricca di acidi grassi omega-3, acqua a su􀈞ficienza e nutrienti essenziali è fondamentale. Ma cosa possiamo fare esternamente?

1. Rinforza la Barriera Cutanea

Innanzitutto, il nostro regime di skin care richiede un aggiustamento. Sostituisci i tuoi prodotti leggeri con creme più ricche e oli nutrienti che rinforzano la barriera cutanea. Ingredienti come la glicerina, il burro di karité e gli oli vegetali sono perfetti.

2. Temperature Estreme? Diciamo No

Evitare docce e bagni troppo caldi è un altro step importante. Sì, l'acqua calda è rilassante quando fa freddo fuori, ma può anche indebolire ulteriormente la barriera lipidica della pelle.

3. Protezione Solare: Un Must Anche d'Inverno

E non dimentichiamo la protezione solare. I raggi UVA e UVB possono essere altrettanto nocivi in inverno, soprattutto quando la neve funge da specchio ri􀈠lettendo i raggi.

 

Trattamenti Estetici: Coccole Invernali

Durante i mesi invernali, la pelle può trarre enormi benefici da trattamenti mirati. Peeling chimici, microdermoabrasione, eccetera possono essere più sicuri in inverno, poiché la minore esposizione al sole riduce il rischio di complicazioni come l'iperpigmentazione post-infiammatoria. Inoltre, trattamenti idratanti professionali possono reintegrare la perdita di umidità e nutrire in profondità.

A Casa Tua: Il Santuario della Pelle Invernale

Non sottovalutare la potenza di una buona routine a casa. Detergenti morbidi, tonici senza alcool, sieri antiossidanti, creme da notte più pesanti e maschere idratanti settimanali possono fare la di􀈞ferenza. Consigliamo di cercare ingredienti come acido ialuronico, niacinamide e ceramidi.

Sport Invernali: A􀈞fronta il Freddo con Intelligenza

Per gli amanti degli sport invernali, la pelle è sottoposta a una doppia sfida: freddo e radiazione solare intensificata dalla neve. Qui la parola d'ordine è "protezione". Usa un balsamo labbra protettivo e con SPF, non scordare la crema solare su tutte le parti esposte.

 

Consiglio segreto di D-Beauty: applica una crema “climatica” che protegge la tua pelle dagli sbalzi di temperatura, come ad esempio la Sensi-Cold Cream di Matis.

In evidenza

Trattamenti last-minute prima delle vacanze: cosa fare prima di partire

L'estate è arrivata e con lei anche il momento tanto atteso delle vacanze.

Leggi tutto …

Miti da Sfatare sulla Protezione Solare: Cosa Devi Sapere

La protezione solare è un alleato fondamentale per la salute della pelle, ma ci sono molti miti che circolano su questo argomento.

Leggi tutto …

Sguardo perfetto: guida completa a ciglia e sopracciglia perfette per la primavera

La primavera è il momento ideale per rinnovare il proprio look e far risplendere la propria bellezza naturale!

Leggi tutto …

Il Rituale della spazzolatura: il segreto per una pelle radiosa e rigenerata

Nel mondo della bellezza e del benessere, le tecniche naturali per la cura della pelle stanno conquistando sempre più attenzione.

Leggi tutto …